Dintorni di Palenque

Immersa nella foresta tropicale del Chiapas, la regione che circonda Palenque è un vero paradiso per chi ama la natura selvaggia, la storia antica e l’avventura. Tra cascate mozzafiato, fiumi cristallini e antichi templi maya avvolti dalla giungla, ogni tappa regala emozioni uniche e paesaggi indimenticabili.

Questo angolo del Messico offre un mix perfetto tra bellezze naturali e patrimonio culturale, il tutto in un contesto ancora autentico e lontano dal turismo di massa.

Rio Tulijá: escursioni sul fiume tra foresta e fauna

Uno dei principali corsi d’acqua della zona è il Rio Tulijá, che attraversa la vegetazione lussureggiante del Chiapas con le sue acque limpide e tranquille. Fare un’escursione in barca lungo il fiume è un’occasione ideale per ammirare la biodiversità della regione: uccelli tropicali, iguane, scimmie e una vegetazione rigogliosa accompagnano il viaggio, offrendo un’immersione totale nella natura.

Cascata Misol-Ha: un angolo di paradiso nascosto

A circa 20 chilometri da Palenque si trova una delle cascate più iconiche del Messico: Misol-Ha. Con un salto d’acqua di circa 35 metri, la cascata si tuffa in un laghetto naturale circondato da vegetazione tropicale. Il suono dell’acqua, l’aria fresca e il verde intenso creano un’atmosfera di pace e contemplazione.

Una delle particolarità di Misol-Ha è la possibilità di camminare dietro la cascata, esplorando una grotta naturale nascosta. Chi lo desidera può anche fare il bagno nel lago, per un’esperienza rinfrescante a contatto con la natura.

  • Orari di apertura: 8:00 – 17:00
  • Prezzo d’ingresso: 35 MXN

Cascadas de Agua Azul: il turchese della giungla

Proseguendo il viaggio si arriva alle spettacolari Cascate di Agua Azul, uno dei paesaggi naturali più famosi del Chiapas. Questa serie di rapide e cascate si snoda in una successione di pozze di un incredibile colore turchese, dovuto alla presenza di carbonato di calcio nelle rocce.

Le acque cristalline e poco profonde sono perfette per un bagno rilassante, mentre i sentieri e i ponti permettono di esplorare il sito da più punti panoramici. È anche possibile trovare ristoranti e bancarelle artigianali lungo il percorso.

  • Orari di apertura: 8:00 – 18:00
  • Prezzo d’ingresso: 50 MXN

Agua Azul – Rob Young from United Kingdom, CC BY 2.0, via Wikimedia Commons

Bonampak e Yaxchilan: templi maya nella foresta

Per chi è interessato alla civiltà maya, i siti archeologici di Bonampak e Yaxchilan rappresentano due tappe fondamentali nei dintorni di Palenque.

Bonampak è famoso in tutto il mondo per i suoi affreschi murali straordinariamente conservati. All’interno del Tempio delle Pitture, i murales raffigurano scene di guerra, cerimonie rituali e vita quotidiana, offrendo una testimonianza visiva unica della cultura maya.

  • Orari di visita: 8:00 – 17:00
  • Ingresso: 45 MXN

Yaxchilan, invece, è un sito misterioso e affascinante, raggiungibile solo via fiume, con un viaggio in lancia lungo il fiume Usumacinta. Immerso in una giungla densa e viva, il sito ospita templi, stele e altari decorati con iscrizioni geroglifiche, alcuni dei quali ricoperti da radici e muschio. L’ambiente intorno, abitato da scimmie urlatrici e uccelli esotici, amplifica la sensazione di trovarsi in un luogo senza tempo.

  • Orari: 8:00 – 17:00
  • Prezzo: variabile secondo il tour e l’agenzia

Lacanja Chansayab: vita indigena nella giungla

Nel cuore della Selva Lacandona, il piccolo villaggio di Lacanja Chansayab offre un’esperienza autentica e immersiva. Qui vive la comunità Lacandona, uno dei pochi gruppi indigeni maya che ha mantenuto vive le proprie tradizioni millenarie.

I visitatori possono partecipare a tour guidati nella foresta tropicale, dormire in capanni tradizionali in legno e foglie, e conoscere da vicino lo stile di vita e la spiritualità di questo popolo. Una visita a Lacanja è un’occasione unica per entrare in contatto con la cultura indigena in modo rispettoso e partecipativo.

Perché esplorare i dintorni di Palenque

I dintorni di Palenque sono un mosaico perfetto di natura, cultura e spiritualità. In un solo viaggio puoi ammirare cascate da sogno, nuotare in fiumi turchesi, visitare templi antichi e vivere a contatto con comunità indigene. È un’esperienza totale, che arricchisce non solo il viaggio, ma anche il modo in cui si percepisce il Messico profondo.

Che tu sia un viaggiatore avventuroso, un appassionato di archeologia o un amante della natura, questa regione del Chiapas saprà sorprenderti e restare nel cuore.

Bonampak - panoramio (2)

Bonampak – panza.rayada, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons

Prenota la tua escursione su GetyourGuide.com

Powered by GetYourGuide
Powered by GetYourGuide
Powered by GetYourGuide